Sebbene la Slovenia sia un paese alpino, la maggior parte dei suoi stazioni sciistiche riposano ad altitudini relativamente basse rispetto a quelle di Francia, Italia o Austria. D'ora in poi, il la stagione sciistica varia a causa di fattori quali le temperature e le condizioni della neve.
Alla luce dei tempi recenti e riscaldamento globaleLa stagione invernale sta diventando sempre più incostante. Di conseguenza, le previsioni per la prossima stagione sciistica si sono trasformate in un gioco di indovinelli. Negli ultimi anni la Slovenia ha visto inverni lunghi e pieni di neve, seguiti da inverni brevi e secchi.
Ciononostante, alcuni spunti guida generali possono aiutarvi a preparare le vacanze sulla neve in Slovenia. Li abbiamo organizzati in un testo mese per mese, in modo che possiate scegliere con cura il periodo più adatto per visitare la Slovenia.
Durante gli inverni stabili, le montagne si ricoprono di neve entro la fine di novembre. Di conseguenza, le stazioni sciistiche più alte possono aprire le porte ai visitatori, con località come Kanin, Vogel, e Krvavec tra questi. Tuttavia, negli ultimi anni non è stato sempre così a causa del riscaldamento globale e del tempo incostante. Di conseguenza, l'inizio della stagione può essere ritardato a dicembre. Chi si trova a quote più basse deve quindi attendere più a lungo l'inizio della stagione per avere condizioni di neve stabili.
La fine di dicembre segna il inizio dell'alta stagione per sciare in Slovenia. A questo punto, tutte le stazioni sciistiche accolgono gli sciatori sulle loro piste. Se la neve naturale non è sufficiente, i resort ricorrono alle macchine per l'innevamento artificiale per garantire un'esperienza sciistica eccellente ai visitatori. Anche le temperature si abbassano sensibilmente a causa della minore esposizione al sole, che mette a rischio la salute dei turisti. Dicembre tra i mesi più freddi in Slovenia. Tuttavia, il periodo intorno a Natale allunga notevolmente le file davanti agli impianti di risalita a causa delle vacanze scolastiche.
Le temperature raggiungono il punto più basso in questi due mesi. Di conseguenza, il le condizioni di neve sono di solito le più stabilie le stazioni sciistiche tendono ad essere piene di visitatori. Ma a meno che non ci si trovi nel fine settimana, non è un grosso fastidio, che lo rende il periodo migliore per sciare in Slovenia. Tenete presente che alla fine di gennaio e all'inizio di febbraio in Slovenia si svolge un'altra vacanza scolastica, il che di solito significa che le piste sono di nuovo affollate.
Marzo rappresenta l'ultimo mese freddo dell'anno e il tramonto dell'alta stagione. Le condizioni di innevamento garantiscono ancora la possibilità di sciare nella maggior parte, se non in tutte, le stazioni sciistiche del Paese, ma la folla di visitatori tende a ridursi leggermente. Inoltre, gli sciatori godono della i giorni più soleggiati marzo, mentre solo aprile offre occasionalmente più ore di sole durante la stagione sciistica.
Con la primavera e le temperature più calde di aprile, alcuni resort a bassa quota, come Kranjska Gora e Cerkno, devono chiudere i battenti per la stagione. Nel frattempo, la maggior parte i pendii più alti mantengono la loro forma e consentono di sciare fino a primavera. Le piste da sci diventano comprensibilmente fangose prima del giorno, soprattutto con il sole.
A metà maggio, il La stagione sciistica in Slovenia volge al termine. Solo rare stazioni sciistiche riescono a mantenere le condizioni di neve adeguate per uno sci di qualità. Le piste vengono per lo più abbandonate, ospitando solo alcuni opportunisti e gli sciatori più entusiasti. Di conseguenza, gli addetti dei comprensori mantengono in funzione solo alcuni degli impianti di risalita, mentre si prendono il tempo per ispezionare e riparare gli altri, affinché siano pronti per la stagione successiva.
Durante questi mesi, non è possibile sciare in Slovenia. Le montagne perdono il loro cappello di neve e aprono le braccia agli escursionisti e ai trail runner. Nonostante ciò, molte stazioni sciistiche lasciano in funzione alcuni impianti di risalita e gondole, aprendo i loro parchi a mountain biker, turisti e altri avventurieri, che di solito si dedicano a sport adrenalinici.
In sintesi, consigliamo vivamente di visitare la Slovenia per le vostre vacanze sulla neve nei mesi di gennaio e febbraio. In questi due mesi le temperature sono al minimo e le condizioni della neve sono generalmente stabili.
Ma sapere dove andare a sciare in Slovenia è un po' più complicato. Per questo motivo, potete consultare il nostro pacchetti sciistici e vedere se c'è qualcosa che vi colpisce!